Quotazioni immobiliari a Genova 2023: Prezzi al mq.
Quali sono le quotazioni immobiliari a Genova? Quanto costano le case al metro quadrato? In quest’articolo cerchiamo di rispondere a queste domande, partendo dall’analisi dei dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare.
Il prezzo medio al metro quadro è un dato indicativo, ogni immobile ha caratteristiche differenti che devono essere considerati nella valutazione.
Indice dei contenuti
Vendi casa da privato, risparmiando migliaia di euro di commissioni.
Proponi adesso il tuo immobile, con pochi click senza vincoli.
Il mercato immobiliare nel 2023 in Italia, qual è il trend?
Il 2023 è un anno incerto per il mercato immobiliare, è previsto un calo delle compravendite dal 10 al 14%, rispetto all’anno precedente. Il fattore che incide maggiormente sull’acquisto di una casa è la difficoltà di ottenere il mutuo. Secondo Nomisma nel 2023 saranno erogati il 18% in meno dei mutui rispetto all’anno precedente. La causa principale e l’aumento dei tassi d’interesse che sono passati dal 2% circa al 4% e oltre.
Come sta andando il mercato immobiliare a Genova?
Dopo quasi 10 anni di ribassi, nel 2022 il mercato immobiliare a Genova ha raggiunto una stabilità. I prezzi nel primo quadrimestre del 2023 segnano una timida ripresa. Nel 2022 a Genova sono state realizzate 9.182 compravendite residenziali con un incremento del 3,3% sul 2021. Quest’anno, l’andamento del mercato immobiliare è condizionato dall’aumento del costo del denaro e dalla conseguente difficoltà per molti di ottenere il finanziamento per comprare casa. Nel 2023, è probabile un calo delle compravendite, a risentire, maggiormente dell’incertezza saranno le zone più popolari.
I prezzi delle case a Genova
Il prezzo medio delle case in vendita nel comune di Genova è di 1.640 euro al metro quadro. Le quotazioni immobiliari a Genova scontano prezzi medi con differenze notevoli, da un minimo di 1.090 a un massimo di 3.400 euro per l’usato in condizioni normali. Nelle zone più prestigiose della città, i prezzi superano i 7.000 euro/mq; al contrario nelle zone più popolari, si registrano prezzi inferiori a 1.000 euro al mq.
Airdomus.com è una piattaforma digitale per comprare e vendere casa tra privati, senza intermediazione. Utilizziamo la tecnologia per facilitare l’incontro tra acquirente e venditore, con risparmio di tempo e denaro. Iscriviti gratuitamente e senza vincoli, per vendere o cercare casa. Centinaia di utenti si sono già iscritti sulla nostra piattaforma. Scopri di più
Quotazioni immobiliari a Genova: I prezzi al metro quadrato.
La città è divisa in 26 zone, individuate per caratteristiche e prezzi simili.
Tipologia Immobile Prezzo medio euro/mq (Variazioni min/max 20%) |
||||||
Zone | Immobili normali | Immobili in ottimo stato | Immobili economici | Immobili signorili | Ville | Box €/mq |
1. Porto Antico – Centro | 2.475 | 1.855 | 3.440 | – | 3.155 | |
2. Sampierdarena Levante (Calata Sanità) | 1.600 | 1.090 | 1.970 | |||
3. Sampierdarena Ponente | 830 | 640 | 1.720 | |||
4. Fiumara | 1.975 | 1.000 | 2.100 | |||
5. Cornigliano – Sampierdarena (Belvedere) | 1.130 | 870 | 2.230 | 1.480 | ||
6. Rivarolo – Begato | 1.425 | 885 | 1.375 | |||
7. Circonvallazione – Canevari – Foce Montevideo | 1.820 | 1.310 | 3.100 | 2.430 | ||
8. Foce Mare | 2.230 | 2.100 | 3.600 | 3.350 | ||
9. San Teodoro – Oregina – Lagaccio – Granarolo | 1.590 | 1.090 | 2.950 | 2.180 ( zona principe 3.180) |
||
10. Apparizione – Borgaratti – S. Martino | 2.000 | 1.380 | 3.100 | 2.160 | ||
11. Albaro – Sturla – Quarto – Quinto – S. Ilario | 2.820 | 4.850 | 2.270 | 3.880 | 5.650 | 2.600 |
12. S. Fruttuoso (alta) – Sturla (alta) – S. Eusebio – Bavari (Prati) – Monte Fasce |
1.680 | 1.125 | 2.600 | 1.465 | ||
13. Bavari – Struppa (alta) | 1.500 | 1.220 | 2.600 | 1.550 | ||
14. S. Fruttuoso (Bassa) – Marassi – Staglieno – Volpara – Molassana | 1.520 | 990 | 1.900 (Molassana – Cartagenova 1.350) | |||
15. Cimitero di Staglieno – Trensasco | 1.000 | 720 | 1.720 | |||
16. Pino | 1.730 | 1.350 | 2.950 | 1.525 | ||
17. S. Quirico – Pontedecimo | 1.265 | 835 | 1.520 | |||
18. Bolzaneto (Morego – Cremeno) | 1.100 | 970 | 1.230 | |||
19. Murta – Bolzaneto (Pastorino) – S. Biagio | 1.430 (S. Biagio 1.730) | 905 (S. Biagio 1.230) |
2.780 | 1.360 | ||
20. Entroterra Sestri Ponente, Borzoli – Fegino | 1.000 | 820 | 970 (Fegino 1.350) |
|||
21. Sestri Ponente – Borzoli – Cornigliano alta | 1.530 | 1.030 | 2.480 | 3.350 | 1.600 (Sestri P. 2.100) |
|
22. Pegli mare – Multedo | 2.035 | 1.460 | 3.065 | 4.350 | 2.200 | |
23. Voltri – Pra’ | 1.700 | 1.170 | 1.745 | |||
24. Voltri adiacente Arenzano | 2.350 | 1.800 | 3.050 | 4.450 | 2.350 | |
25. Entroterra di Voltri | 1.000 | 890 | 1.050 | |||
26. Entroterra Pra’, Pegli | 1.100 | 955 | 1.150 |
Potrebbero interessarti:
No Comments