Caltagirone: Case a 1 euro.
Il Comune di Caltagirone ha emanato il Regolamento per dare l’avvio al recupero ed alla valorizzazione del patrimonio immobiliare. Sul sito del comune si trovano i contatti. Conosciamo meglio la città.
Caltagirone
È una città situata nella parte sud-orientale della Sicilia, in Italia. Riconosciuto dall’UNESCO, insieme ad altri 7 comuni della Val Di Noto: Palazzolo Acreide, Scicli, Modica, Ragusa, Militello Val di Catania, Catania e Noto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È una delle città più antiche della regione, ed è famosa per la sua produzione di ceramica artigianale.
La città è costruita su una collina, ed è caratterizzata da una serie di scalinate che portano dalla parte bassa della città al centro storico. Le scalinate sono decorate con una serie di piastrelle di ceramica colorata, creando un’atmosfera vivace e colorata.
Il centro storico di Caltagirone è ricco di monumenti storici e architettonici, tra cui la Cattedrale di San Giuliano, la Chiesa di San Francesco di Paola e il Palazzo Gravina. Inoltre, la città ospita il Museo Regionale della Ceramica, che espone una vasta collezione di ceramiche locali di varie epoche.
La ceramica è una parte integrante della cultura di Caltagirone, e la città ospita molti laboratori artigianali dove i visitatori possono assistere alla lavorazione della ceramica e acquistare pezzi unici come souvenir.
Inoltre, Caltagirone è circondata da paesaggi naturali mozzafiato, con colline verdi e campi di grano che si estendono all’orizzonte. La città è anche famosa per la sua cucina, che utilizza ingredienti freschi e locali per creare piatti tradizionali siciliani come la pasta alla Norma e l’arancina.
Caltagirone è una città affascinante e colorata, ricca di storia, cultura e bellezze naturali, che vale la pena visitare per scoprire la sua atmosfera unica e il suo patrimonio culturale.
Altri comuni siciliani che hanno aderito al progetto Case a 1 euro:
Scopri come funziona la vendita di case a 1 euro
No Comments