Enter your keyword

Arredare un monolocale low cost: Consigli pratici.

Arredare un monolocale low cost: Consigli pratici.

Arredare un monolocale low cost: Consigli pratici.

Come arredare un monolocale spendendo poco? Hai deciso di vivere in un monolocale e vorresti arredarlo, in modo funzionale, ma hai un budget limitato. Bene, in quest’articolo ti forniamo dei suggerimenti per rendere confortevole la tua nuova casa senza spendere una fortuna.

Vivere in un monolocale comporta delle scelte, gli spazi sono ridotti e non c’è posto per il superfluo, l’arredamento deve essere funzionale e accogliente. La parola d’ordine è creatività.

Che cos’è un monolocale?

Il monolocale è un appartamento con un unico ambiente più servizi, in genere le dimensioni non superano i 30 mq, bagno compreso; La normativa La legge di riferimento è il D.M. del 5 luglio 1975 che stabilisce per il monolocale uno spazio minimo di 28 mq, in cui convivono sia la zona giorno (cucina e pranzo) sia la zona notte, generalmente costituita da un divano/letto o da un letto a scomparsa, più il bagno.

Come arredare la cucina di un monolocale?

In un monolocale non è necessario avere una grande cucina. È possibile realizzare un angolo cottura attrezzato in uno spazio ridotto, senza troppe rinunce; ad esempio in una parete di 180 cm è possibile inserire pensili, un piano di appoggio, il piano cottura e il lavello. In commercio si trovano soluzioni a poche centinaia di euro.

Credit: Pinterest piano cucina in legno

Se ami il fai da te, puoi risparmiare ancora molto, trasformando un vecchio tavolo in legno in piano di appoggio, basterà creare l’incavo per posizionare il lavello e scegliere una piastra a induzione, per il piano cottura. Il costo medio di una piastra con due fuochi è 100 – 150 euro, come ad esempio nell’immagine sopra.

Come arredare la zona pranzo di un monolocale?

È consigliabile scegliere un tavolo a ribalta o a consolle, appoggiato alla parete; Lo spazio occupato è veramente minimo. Le sedie possono essere pieghevoli o sgabelli alti tipo bar, danno un tocco di design.

L’arredamento deve essere multifunzione, un tavolo può trasformarsi anche in una postazione di lavoro.

Suggerimento: con un minimo di abilità nel fai da te è possibile realizzare facilmente un tavolo consolle, basta procurarsi due tavole da 25 cm. di larghezza e 3-4 cm di spessore, e due staffe a L da fissare a parete o delle staffe reggimensola. Il costo complessivo è di poche decine di euro.

Monolocale: Come arredare la zona notte

Zona notte: In funzione delle caratteristiche del monolocale è possibile scegliere soluzioni diverse; La più classica è il divano letto, è molto pratico, ha il vantaggio di trasformarsi facilmente. Un’altra soluzione è un letto soppalcato, in commercio con meno di 300 euro sono in vendita dei letti da una piazza e mezza con struttura soppalcata, sotto la struttura si può inserire un divano. Questa seconda soluzione ha il vantaggio di avere entrambe le soluzioni nello stesso spazio, non si è costretti ad aprire e chiudere il divano tutti i giorni, soprattutto non è necessario avere a disposizione uno spazio dove riporre durante il giorno cuscini e piumone.

letto in pallets 1

Suggerimento: Se ti piace lo stile rustico, puoi realizzare un letto utilizzando come base dei pallets di legno, è una soluzione facile da realizzare, molto economica.

Armadio: È un altro elemento indispensabile; In commercio sono disponibili armadi per tutte le esigenze, ma con un po’ di fantasia è possibile realizzare quasi a costo zero un angolo dove riporre abbigliamento e accessori.

Suggerimento: Ecco due soluzioni che puoi realizzare facilmente;

  • Devi procurarti un bastone come quello che si utilizza per le tende, due pezzi di corda lunga 150 cm. ciascuna, o comunque quanto basta per sostenere il bastone a circa due metri da terra. Fissa le due estremità delle corde al soffitto per ottenere un appendiabiti. Se vuoi una soluzione più originale, puoi sostituire il bastone con un bel ramo. Nella parte bassa, della parete, posiziona delle mensole o delle cassette di legno dove riporre gli accessori.
  • L’alternativa è mettere una mensola all’altezza adeguata, sotto porre il bastone appendiabiti.

Consigli finali:

  • Usa le pareti per posizionare lampade o mensole, avrai più spazio calpestabile.
  • Metti degli specchi all’ingresso o nella parete di fronte alla finestra, il monolocale sembrerà più grande e luminoso.
  • Usa le strisce luminose a led per illuminare il contorno dello specchio o di altri angoli dell’appartamento, è una soluzione economica e di grande effetto.

Articoli correlati:

Arredare casa al mare: 6 Consigli per risparmiare.

Arredare un terrazzo spendendo poco: 10 consigli.

No Comments

Leave a Reply

it_ITItalian