La ex casa di Mourinho a Roma, tra storia, lusso.
Dove viveva Mourinho a Roma? In questo articolo parliamo di quella che è stata la casa di Mourinho a Roma. José Mário dos Santos Mourinho Félix, come tutti sanno ha allenato la Roma dal 2021 al 16 gennaio 2024. In quest’articolo raccontiamo alcuni dettagli legati alla storia e all’architettura della casa romana dello “Special One”.
Indice
Al suo arrivo a Josè Mourinho ha deciso di trasferirsi in una romantica e lussuosa villa nel Quartiere Parioli di Roma.
Tra Villa Borghese e Piazzale delle Belle Arti. Il CT della Roma ha scartato Villa Taverna, che si trova nel centro della città, perché questa soluzione offre maggiore privacy, a due passi abita il Presidente della Roma Dan Friedkin.
La Proprietà si trova in un ex-convento convertito in un condominio di lusso, immerso nel verde di uno dei quartieri più esclusivi. Il Parioli è considerato uno dei più chic di Roma.
Un po’ di storia
La costruzione della villa commissionata nel 1917 dal principe Carrega di Lucedio, da cui prende il nome; ampliata nel 1955 per diventare un convento della Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù.
La ex casa di Mourinho sorge su un’altura panoramica dei Monti Parioli.
L’architettura della casa di Mourinho
La villa ha pianta quadrangolare e si sviluppa su 5 piani, la facciata più ricca è quella rivolta verso la valle, dispone di logge e terrazze panoramiche. L’intero edificio è caratterizzato dalla grande torre quadrata, posta all’angolo sinistro, sormontata da una grande loggia con colonne corinzie.
L’interno della casa di Mourinho a Roma
La proprietà è divisa in 3 unità immobiliari. La più’ rilevante con affaccio su tre lati del palazzo e si compone di un ampio ingresso a galleria con vista sulla città esterna, una grande sala da pranzo sempre con veduta sulla città, una cucina con isola centrale e bagno ospiti. La zona notte è composta da una grande camera da letto con tre ampie finestre da cui godere del panorama, bagno con suite e spogliatoio, altre due grandi camere con affacci su Villa Borghese e bagni privati.
Le altre due unità immobiliari sono composte entrambi da salone, cucina, due camere da letto e due bagni.
Potrebbe interessarti:
Ambiente e Architettura: La facciata verde più grande d’Europa.
No Comments