Enter your keyword

Author: Team Airdomus

Il regolamento condominiale è obbligatorio? Scopri le regole.

Il regolamento condominiale è obbligatorio? Scopri le regole.

Il regolamento condominiale è obbligatorio in ogni caso o esistono delle deroghe? Il regolamento di condominio è uno strumento utile per gestire un edificio dove sono presenti diversi alloggi e parti comuni, ma è sempre obbligatorio e cosa succede se un condominio ne è sprovvisto? Bene, in quest’articolo scopriamo cosa prevede la normativa vigente e […]

Quando si può sospendere il pagamento dell’affitto?

Quando si può sospendere il pagamento dell’affitto?

L’inquilino può sospendere il pagamento dell’affitto se l’immobile ha dei problemi? È una domanda che molti inquilini si pongono a fronte di disagi più o meno gravi. Spesso è un modo per fare pressione sul locatore perché intervenga; È legittimo questo comportamento e in caso contrario quali possono essere le conseguenze? Scopriamo quali sono gli […]

Nominare un condomino amministratore: Obblighi e requisiti.

Nominare un condomino amministratore: Obblighi e requisiti.

È possibile nominare un condomino amministratore, quali sono i requisiti e le responsabilità? Il compito dell’amministratore di condominio è gestire le parti comuni dell’edificio. Detto così sembra facile, in realtà è un ruolo delicato e complesso, deve occuparsi della gestione contabile, della manutenzione ordinaria e straordinaria di parti comuni e impianti, deve riscuotere le quote […]

Riduzione del canone di affitto: Quando si può chiedere?

Riduzione del canone di affitto: Quando si può chiedere?

In quali casi l’inquilino può chiedere uno sconto, o più precisamente una riduzione del canone di affitto? Uno dei motivi di attrito tra proprietario e inquilino è la richiesta di quest’ultimo di riduzione del canone di locazione per un disagio, presunto o reale, nella fruizione dell’immobile locato o per difficoltà economica temporanea ad esempio perdita […]

it_ITItalian