Affitti a Torino: Quali sono i prezzi?
Quanto costano gli affitti a Torino? Il costo degli affitti nelle grandi città è un tema caldo che coinvolge su fronti opposti proprietari e inquilini, Torino non fa eccezione. In quest’articolo vediamo quali sono i canoni al metro quadro nelle diverse zone della città per gli affitti residenziali.
Indice dei contenuti
Come si muove il mercato degli affitti a Torino?
I prezzi degli affitti a Torino sono in crescita nell’ultimo anno si è registrato un incremento del 10% circa dei canoni di locazione. I motivi dell’aumento degli affitti sono sostanzialmente una domanda in crescita e il boom degli affitti brevi che sta interessando tutte le grandi città e le località turistiche.
L’aumento della richiesta d’immobili in affitto è dovuta, in parte, all’aumento dei tassi d’interesse sui mutui e alla conseguente difficoltà di molte persone di accedere a un finanziamento per comprare casa. Per contro, nell’ultimo anno, Torino ha visto crescere in modo esponenziale il mercato degli affitti brevi, che riduce la disponibilità d’immobili in locazione.
I prezzi degli affitti a Torino
Il canone medio degli affitti a Torino è di 10,1 euro al metro quadro, decisamente più basso rispetto ad altre città come Bologna, Firenze, Venezia e Milano. La zona centrale compresa tra Piazza Castello, Corso Vittorio Emanuele II, Via San Francesco d’Assisi e Corso Cairoli è quella dove i canoni residenziali sono più alti fino a 19 euro al mq. Le zone più periferiche hanno canoni più accessibili a partire da 5 euro al mq. Parliamo ovviamente di affitti residenziali con canone libero 4+4.
I prezzi degli affitti a Torino: I quartieri.
La città è divisa in 34 zone, individuate per caratteristiche e prezzi simili.
Tipologia Immobile Canone medio euro/mq/mese (Variazioni min/max 20%) |
||||||
Zone | Immobili normali | Immobili in ottimo stato | Immobili economici | Immobili signorili | Ville | Box |
1. Centro | 10,5 | 16 | – | 11,7 | – | 13,6 |
2. Solferino -Garibaldi | 8,7 | 11,9 | 8.2 | 8.5 | – | 13.6 |
3. San Secondo – San Salvario | 8,8 | 12,2 | 7,8 | 13,2 | ||
4. Vinzaglio | 7,3 | 10,3 | 8 | 9,4 | 12,5 | |
5. Valentino | 7,3 | 10,5 | 10,6 | 10,8 | ||
6. Dante | 7,5 | 9,7 | 6,7 | 8,3 | ||
7. Galileo Ferraris | 7,1 | 9,7 | 9,5 | 8,5 | ||
8. De Gasperi | 7,2 | 8,8 | 8 | 7,9 | ||
9. Politecnico | 8,4 | 5,5 | ||||
10. Duchessa Jolanda | 6,3 | 8,8 | 6,3 | 8,4 | ||
11. San Donato | 7,5 | 7,3 | 6,8 | |||
12. Porta Palazzo | 7,3 | 7,2 | 7,5 | |||
13. Barriera di Milano – Regio Parco | 6,2 | 8,9 | 5,6 | 6,1 | ||
14. Michelotti | 7,9 | 9,8 | 7,5 | 7 | ||
15. Crimea | 8,3 | 10,3 | 11,3 | |||
16. San Paolo, Spina 1, Marmolada |
7,1 | 9,8 | 6,8 | 7,7 | ||
17. Duca D’Aosta | 10 | 8,2 | 10,6 | |||
18. Vanchiglia, Corso Belgio, Lungo Po Antonelli |
7,1 | 10 | 6,9 | 6,9 | ||
19. Carducci | 7,6 | 7,5 | 5,7 | |||
20. Unità D’Italia | 6,5 | 8,2 | 6,3 | 6,2 | ||
21. Lingotto | 6 | 9 | 6 | 5,8 | ||
22. Santa Rita, Mirafiori Nord | 6,2 | 8,8 | 6,2 | |||
23. Mirafiori Sud | 5,8 | 8 | 5,6 | 5,2 | ||
24. Pozzo Strada | 7,5 | 8,8 | 7 | 6,9 | ||
25. Aeronautica, Parella | 6,5 | 8,4 | 6,2 | 6,7 | ||
26. Spina 3, Eurotorino | 7,4 | |||||
27. Madonna di Campagna | 6,9 | 7,7 | 6,2 | 5,6 | ||
28. Spina 4, Docks Dora | 5,5 | 7,8 | ||||
29. Rebaudengo | 5,9 | 5,7 | 5,7 | |||
30. Falchera – Villaretto -Vallette – Lucento | 6,3 | 7,5 | 5,7 | 5,9 | 4,9 | |
31. Barca, Bertolla | 5,7 | 7,5 | 5,3 | 6 | 5 | |
32. Madonna del Pilone | 7 | 11,5 | 8 | da 6,4 a 9,2 | 5 | |
33. Superga | 7,4 | 5,3 | 5,7 | 4,5 | ||
34. Cavoretto | 6,9 | da 7,3 a 8,8 | 4,6 |
Potrebbero interessarti:
Quotazione immobiliare: I prezzi delle case a Torino.
I prezzi delle case ad Asti e provincia.
Quotazioni immobiliari: I prezzi delle case a Cuneo e provincia.
No Comments