Casa al Mare in Liguria: Guida Pratica all’Acquisto.
Acquistare una seconda casa al mare in Liguria non è solo un sogno di relax, ma anche una scelta concreta e strategica. Una posizione facilmente raggiungibile permette di vivere il mare tutto l’anno, nei weekend o durante le vacanze, senza complicazioni. E nei periodi in cui non la usi, può trasformarsi in una fonte di reddito grazie agli affitti brevi. La Liguria resta una delle destinazioni più amate: un mix di borghi autentici, paesaggi unici e opportunità immobiliari adatte a diverse fasce di budget.
Come dici? Il prezzo di una casa al mare in Liguria è elevato? Molto spesso è vero, ma niente paura: in questo articolo trovi i nostri suggerimenti per acquistare risparmiando, senza rinunciare a posizione e qualità.
Contenuti:
Dove si trova il mare più bello in Liguria? Le località imperdibili da Ponente a Levante
La Liguria vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, con un’incredibile varietà di paesaggi: si passa dalle calette rocciose con mare cristallino alle spiagge di sabbia dorata, perfette per famiglie e amanti del relax.
Tra le località più suggestive della Riviera di Ponente troviamo Ospedaletti e Bergeggi in provincia di Imperia e Savona, insieme alla rinomata Varigotti, celebre per il suo borgo sul mare. Spostandoci verso Levante, meritano una visita Camogli, Sestri Levante e Santa Margherita Ligure, perla del Tigullio. Chiude la lista Lerici, in provincia di La Spezia, con le sue scogliere e le acque turchesi.
In ogni zona troverai mare pulito, panorami mozzafiato e una grande varietà di immobili vista mare, perfetti per un investimento o una seconda casa.
Dove Costano Meno le Case al Mare in Liguria? Zone e Prezzi più Convenienti
Chi desidera acquistare una seconda casa in Liguria senza spendere una fortuna troverà buone opportunità in alcune aree meno turistiche ma comunque vicine al mare. Le zone con i prezzi più accessibili si concentrano principalmente nel Savonese e nell’Imperiese.
-
Savona città offre soluzioni convenienti, soprattutto nei quartieri più periferici:
- Oltreletimbro: circa 1.800 €/mq
- Zinola e Legino: intorno ai 2.000 €/mq
- Vado Ligure, a pochi minuti da Savona, presenta valori simili: circa 2.000 €/mq
- Anche nella provincia di Imperia è possibile trovare immobili a prezzi contenuti, specialmente nei dintorni del capoluogo, dove il prezzo medio resta sui 2.000 €/mq
A seguire, analizziamo i prezzi medi delle case al mare per ciascuna provincia ligure, per aiutarti a individuare le aree più convenienti in base al tuo budget.
Prezzi delle Case al Mare nella Provincia di Savona: Le Zone più Esclusive e quelle più Convenienti
La provincia di Savona è tra le più ambite della Liguria per l’acquisto di una seconda casa al mare, ma anche una delle più care. Le quotazioni variano notevolmente da zona a zona, passando da borghi esclusivi con prezzi oltre i 5.000 €/mq a località più accessibili con valori sotto i 2.500 €/mq.
Le Località con i Prezzi più Alti
Nella Riviera di Ponente, alcune località spiccano per l’elevato valore degli immobili:
- Varigotti: antico borgo marinaro tra Noli e Finale Ligure, tra i più costosi della Liguria, con prezzi che partono da 6.000 €/mq e possono superare i 9.000 €/mq.
- Borgio Verezzi e Bergeggi: zone panoramiche e molto richieste, con quotazioni medie superiori ai 5.000 €/mq.
- Finale Ligure, Noli, Spotorno, Pietra Ligure e Loano: media intorno ai 4.500 €/mq.
- Loano (centro): leggermente più bassa, con un valore medio di 4.100 €/mq.
- Alassio: tra le mete di lusso della riviera, con prezzi medi di 5.600 €/mq, fino a 9.000 €/mq nelle zone più esclusive.
Zone più Accessibili nella Riviera di Ponente
Chi desidera acquistare casa al mare risparmiando, senza rinunciare alla vicinanza alla costa, può valutare:
- Borghetto Santo Spirito e Ceriale: prezzi medi intorno ai 3.300 €/mq.
- Albenga: una delle località più convenienti, con valori attorno ai 2.500 €/mq.
- Andora: alla fine del litorale savonese verso Imperia, media di 3.500 €/mq.
Il Mercato Immobiliare a Savona Città
Anche Savona offre una grande varietà di soluzioni, con prezzi molto diversi in base alla zona:
- Zinola e Oltreletimbro: le aree più economiche, con valori intorno ai 2.000 €/mq.
- Vado Ligure: altra opzione accessibile, con prezzi simili (2.000 €/mq).
- Centro storico di Savona: quotazioni più alte, fino a 3.200 €/mq.
- Zona porto: media di 3.800 €/mq.
Riviera verso Levante: Da Albissola a Varazze
Proseguendo lungo la costa in direzione Genova:
- Albissola Marina: prezzi intorno ai 3.200 €/mq.
- Albissola Superiore: leggermente più bassa, circa 3.000 €/mq.
- Celle Ligure: media di 4.000 €/mq.
-
Varazze:
- Zona porto: in media 4.000 €/mq
- Lungomare: circa 5.200 €/mq.
- Zone interne, Sant’Ambrogio e San Giacomo: tra 3.700 e 4.000 €/mq.
Casa al Mare in Provincia di Imperia: Prezzi e Zone Migliori
La fascia costiera della provincia di Imperia, nel cuore del Ponente ligure, si estende per circa 60 km e offre paesaggi suggestivi, clima mite tutto l’anno e una grande varietà di soluzioni immobiliari.
Il prezzo medio delle case al mare in provincia di Imperia è di circa 3.000 €/mq, ma con oscillazioni significative a seconda della località. Anche a pochi chilometri di distanza, i valori possono variare sensibilmente.
Zone Esclusive con Prezzi Elevati
Le aree più richieste e con i prezzi più alti si trovano sia verso Levante che verso Ponente della provincia:
Levante Imperiese:
- Cervo e San Bartolomeo al Mare: prezzo medio di circa 3.700 €/mq
-
Diano Marina: una delle località top del levante imperiese, con:
- Media superiore a 4.000 €/mq
- Fino a 6.000 €/mq per immobili di pregio vicino al mare
Ponente Imperiese:
-
Bordighera, Ospedaletti e Sanremo (zona Foce, lungomare e centro):
- Prezzi medi oltre i 4.000 €/mq
-
Grimaldi – Mortola (Ventimiglia):
- Top di gamma con valori fino a 4.000 €/mq
Case al Mare in Imperia: Dove Costano Meno
Per chi cerca una seconda casa al mare in Liguria a prezzi più accessibili, esistono diverse opzioni interessanti, soprattutto nei dintorni della città di Imperia:
- Zona centrale e limitrofe: prezzi medi intorno ai 2.000 €/mq, ideali per chi cerca un buon compromesso tra qualità, posizione e risparmio.
Dove Comprare Casa al Mare in Provincia di Imperia: Le Località il Miglior Rapporto Qualità/Prezzo
Ecco una panoramica aggiornata delle località con prezzi al metro quadro competitivi, senza rinunciare alla vicinanza al mare e alla bellezza del territorio:
• San Lorenzo al Mare – 2.700 €/mq
Piccolo borgo marinaro con una splendida pista ciclabile e atmosfera rilassata, perfetto per le vacanze.
• Costarainera – 2.500 €/mq
Tra colline e mare, ideale per chi cerca quiete e panorami mozzafiato a prezzi contenuti.
• Cipressa – 3.200 €/mq
Vista mare e fascino autentico, a metà tra charme ligure e tranquillità.
• Santo Stefano al Mare – 3.500 €/mq
Elegante ma accessibile, con immobili di pregio che arrivano fino a 5.000 €/mq.
• Riva Ligure – 3.000 €/mq
Sole, relax e mare cristallino un mix vincente a misura di famiglia.
• Taggia – 2.800 €/mq
Vicino a Sanremo, offre spiagge e centro storico a portata di mano.
• Vallecrosia – 2.600 €/mq
A pochi minuti dal confine francese, una scelta smart per chi guarda anche alla Costa Azzurra.
• Camporosso – 2.200 €/mq
Il più economico della lista, perfetto per chi cerca un investimento a lungo termine vicino al mare.
Prezzi delle Case a Ventimiglia
Ventimiglia è una località con forti differenze di prezzo tra le varie zone:
- Grimaldi – Mortola: fino a 4.000 €/mq
- Zona Latte: circa 3.000 €/mq
- Ventimiglia centro: intorno ai 2.500 €/mq
- Centro storico: prezzo medio 2.000 €/mq
Casa al Mare in Provincia di La Spezia: Prezzi e Zone Migliori
La provincia di La Spezia offre una vasta gamma di soluzioni per acquistare una casa al mare, spaziando da borghi esclusivi come le Cinque Terre e Portovenere, a località più accessibili come La Spezia, Sarzana e Ameglia.
Prezzo medio al mq in provincia di La Spezia: 2.200 €/mq
Con ampie oscillazioni tra le località più rinomate e le aree meno turistiche.
Località Esclusive e Panorami Unici: Dove i Prezzi Sono Più Alti
Cinque Terre
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono tra le mete più desiderate in Liguria. Qui i prezzi riflettono l’alta richiesta:
- Monterosso al Mare: 5.200 €/mq
- Vernazza: centro 4.700 €/mq – frazione Corniglia 3.900 €/mq
- Riomaggiore: centro 4.100 €/mq – frazione Manarola 4.200 €/mq
Portovenere
Suggestivo borgo medievale e perla del Golfo dei Poeti, Patrimonio UNESCO:
- Centro: 5.500 €/mq (con punte oltre 6.000 €/mq)
- Marina di Fezzano / Marina delle Grazie: 3.300 €/mq
Bonassola e Levanto
- Bonassola: 4.000 €/mq, con ville e immobili di pregio oltre i 6.000 €/mq
-
Levanto:
- Zona fronte mare: 3.850 €/mq (fino a 6.000 €/mq per ville)
- Oltre la ferrovia: 3.000 €/mq
Casa al mare: Ottimo Compromesso tra Prezzo e Qualità della Vita
Deiva Marina
- Fronte mare: 3.250 €/mq
- Oltre ferrovia: 2.500 €/mq
Framura
- Zona centrale / Fornaci: 3.500 €/mq
- Altre aree: 1.800 €/mq
Lerici
Affascinante borgo nel Golfo dei Poeti, ricco di storia e cultura:
- Baia Blu – Pozzuolo: 4.100 €/mq
- Fronte mare: 5.050 €/mq
-
Centro (da San Terenzo a Via Carbognano):
- Appartamenti: 2.600 – 3.800 €/mq
- Ville e villini: 3.600 – 5.300 €/mq
Dove Comprare a Prezzi più Accessibili
La Spezia
Soluzioni interessanti a prezzi contenuti, comode da raggiungere tutto l’anno:
- Centro città: 2.200 €/mq
- Fabiano – Marola: 1.900 €/mq
- Fossamastra – Pitelli – Ruffino – Muggiano: 1.800 €/mq
Ameglia
- Montemarcello: 2.900 €/mq
- Bocca di Magra / Fiumaretta: 2.400 €/mq
- Via Arena: 1.500 €/mq – Ville: 2.200 €/mq
Sarzana
- Zona Marinella: 2.300 €/mq
Case al Mare a Genova e Provincia: Prezzi, Zone e Opportunità
Il prezzo medio al metro quadro per acquistare una casa nella provincia di Genova si aggira intorno ai 2.200 €/mq, ma le cifre possono variare sensibilmente da una località all’altra.
Le zone più esclusive della Riviera di Levante – come Santa Margherita Ligure, Camogli e Portofino – presentano quotazioni molto elevate, con punte che possono superare i 10.000 €/mq. Tuttavia, spostandosi di pochi chilometri, è possibile trovare località bellissime come Rapallo, Chiavari e Lavagna, dove i prezzi degli immobili oscillano tra i 2.500 e i 3.500 €/mq, offrendo un ottimo compromesso tra fascino, servizi e accessibilità.
Località tranquille e collegate. Valuta la posizione, i collegamenti e la qualità della vita per trovare la casa al mare ideale in Liguria.
Zona Ponente
-
Cogoleto
- Appartamenti in buone condizioni: 3.600 €/mq
- Ville: 3.500 – 5.200 €/mq
- Zona interna (Sciarborasca – Lerca): 2.400 €/mq
-
Arenzano
- Appartamenti vista mare: 3.500 €/mq
- Ville: fino a 4.350 €/mq
- Zone interne (Terralba – Bonicco): 3.000 €/mq
- Terrarossa: 4.200 €/mq
Genova città
Genova è una città ricca di storia, cultura e scorci mozzafiato. Se vuoi conoscere nel dettaglio le quotazioni immobiliari nei diversi quartieri della Superba, leggi il nostro approfondimento: Prezzi delle case a Genova.
Riviera di Levante
-
Bogliasco
- Appartamenti in buono stato: 3.300 €/mq
- Ville: 3.900 – 5.800 €/mq
-
Pieve Ligure
- Zona fronte mare: appartamenti 4.200 €/mq, ville fino a 10.000 €/mq
- Zona oltre ferrovia: appartamenti 3.400 €/mq, ville 4.200 €/mq
-
Sori (Centro – Sant’Apollinare)
- Appartamenti: 2.800 €/mq
- Ville: 4.200 €/mq
-
Recco
- Appartamenti zona mare: 3.300 €/mq, centro: 2.800 €/mq
- Ville: 3.500 – 5.500 €/mq
-
Camogli
Questo borgo marinaro, confinante con Portofino, è tra i più suggestivi e ricercati della riviera:- Appartamenti centro: 5.000 €/mq
- Ville e immobili di pregio: fino a 10.000 €/mq.
Località Esclusive: Portofino e Santa Margherita Ligure
- Portofino: simbolo internazionale di lusso, con prezzi medi 8.000 €/mq e punte fino a 19.000 €/mq per immobili di pregio.
- Santa Margherita Ligure: elegante e vivace, appartamenti costieri, prezzo medio 5.600 €/mq, signorili fino a 9.000 €/mq, ville fino a 12.500 €/mq.
Alternative Convenienti ma Affascinanti
Rapallo
Località versatile, perfetta per vivere il mare a prezzi più accessibili:
- Media generale: 3.000 €/mq
- Fascia costiera: circa 4.100 €/mq
- Centro: 2.600 €/mq
- Zone interne: 2.200 – 2.600 €/mq
- Collina (San Pietro, Savagna): 2.000 €/mq
Zoagli
Pittoresco borgo con panorami suggestivi:
- Costiera: 3.900 €/mq (ville fino a 6.500 €/mq)
- Zona interna: 2.900 €/mq (ville fino a 5.200 €/mq)
Chiavari
Cittadina vivace e ben servita:
- Media: 3.200 €/mq
- Litoranea: 3.550 €/mq (ville 4.950 €/mq)
- Centro storico: 2.850 €/mq
Lavagna
Perfetta per i giovani o chi cerca tranquillità vicina al mare:
- Centro storico: 2.800 €/mq
- Litoranea: 3.100 €/mq (ville 4.200 €/mq)
- Aree interne: 2.550 – 2.700 €/mq, ville fino a 4.000 €/mq
Sestri Levante
Rinomata per la “Baia del Silenzio” e il centro turistico:
- Media: 3.680 €/mq
- Centro storico e mare: immobili di pregio fino a 10.000 €/mq, ville fino a 7.000 €/mq
- Zone interne: prezzi più contenuti
Moneglia
Ultimo paese del levante di Genova, immerso tra mare e boschi:
- Media: 3.100 €/mq
- Centro: 3.500 €/mq
- Litoranea (Lemeglio): 3.000 €/mq (ville 3.800–6.000 €/mq)
- Zone interne: 2.500 €/mq (ville 3.200 €/mq)
Casa al mare in Liguria: Consigli finali
La costa ligure offre un’incredibile varietà di opportunità: dai luoghi iconici e di fama mondiale come Portofino, Camogli e le affascinanti Cinque Terre, fino a località più accessibili e autentiche, immerse nella tranquillità ma sempre ben collegate.
Se il budget è più contenuto, basta spostarsi di pochi chilometri nell’entroterra per trovare immobili a prezzi più vantaggiosi, senza rinunciare alla vista mare, alla qualità della vita e a paesaggi spettacolari. Spesso queste zone offrono anche un’ottima dotazione di servizi, scuole, negozi e collegamenti.
Potrebbero interessarti:
No Comments