Enter your keyword

Casa al mare in Toscana 2024: Guida all’acquisto conveniente

Casa al mare in Toscana 2024: Guida all’acquisto conveniente

Casa al mare in Toscana 2024: Guida all’acquisto conveniente

Quali sono le quotazioni delle case al mare in Toscana e dove conviene comprare? Vorresti comprare casa al mare in Toscana senza spendere una fortuna? Bene, in quest’articolo analizziamo le quotazioni delle aree marittime di tutte le province toscane e ti forniamo suggerimenti per comprare dove conviene di più.

La Toscana è una meta turistica internazionale, con località molto rinomate e centinaia di km di litorale con pinete, spiagge di sabbia e scogliere, non c’è che l’imbarazzo della scelta. I prezzi al mq. variano a seconda della zona, ma ci sono soluzioni per tutte le tasche.

Dove si trova il mare più bello in Toscana?

cala violina
Cala Violina – Credit: pixabay

In Toscana non c’è che l’imbarazzo della scelta, lungo la costa, si alternano spiagge di sabbia dorata, scogliere con mare cristallino e paesaggi mozzafiato, da Forte dei Marmi e Pietrasanta (LU) all’Argentario (GR) senza dimenticare L’Elba e Castiglioncello in Provincia di Livorno, per finire con Marina di Massa in provincia di Massa-Carrara.

Dove conviene comprare casa al mare in Toscana?

Le zone dove le case al mare hanno i prezzi più contenuti sono nel comune di Vecchiano (PI) con una media di 1700 euro/mq, a seguire Rosignano e Vada in provincia di Livorno dove le quotazioni al metro quadro si attestano rispettivamente a 2.100 e 2.200 euro.

Casa al mare in Toscana, le quotazioni:

Analizziamo di seguito le quotazioni degli immobili nelle province toscane che si affacciano sul litorale, partendo da nord.

I prezzi delle case al mare nella provincia di Massa-Carrara:

La provincia si caratterizza per tre aree litoranee, Marina di Carrara, Marina di Massa e Montignoso.

La zona più abbordabile è Marina di Carrara, il prezzo medio al mq è di 2.500 euro ma è possibile trovare soluzioni sotto i 2.000 euro/mq. Marina di Massa è la zona con quotazioni più elevate, in media 3.000 euro/mq; nella zona più a nord Partaccia-Ricortola le quotazioni sono decisamente più economiche e il prezzo medio si attesta a 2.100 euro/mq. Montignoso infine, confina con la provincia di Lucca e soprattutto con una delle zone più rinomate della Toscana, il prezzo medio è di 3.050 euro/mq.

Casa al mare in Toscana: Le quotazioni in provincia di Lucca.

Partendo da nord, ci troviamo a Forte dei Marmi una delle zone più esclusive d’Italia, i prezzi al mq non sono per tutte le tasche; Nella zona più a nord, Vittoria Apuana il prezzo medio al mq è di 8.000 euro, con punte oltre i 10.000 euro/mq. Al centro le quotazioni continuano a salire e il prezzo medio al mq è poco sotto i 10.000 euro. La zona più esclusiva e costosa è sicuramente Roma Imperiale con prezzi medi al mq di 12.000 euro. Scendendo verso sud c’è Pietrasanta le quotazioni sono relativamente più basse, per un metro quadrato la richiesta media è di 4.500 euro, e Lido di Camaiore prezzo medio al mq. 4.000 euro.

Sempre in provincia di Lucca, Viareggio, altra località rinomata anche per il carnevale, offre l’opportunità di comprare casa al mare in Toscana a prezzi decisamente più accessibili, se escludiamo la zona nord, Città Giardino e Lungomare con prezzi medi sopra i 5.000 euro/mq, nella zona sud, le quotazioni sono in media, poco sopra i 2.000 euro mq.

I prezzi delle case al mare in provincia di Pisa:

La provincia di Pisa è un’ottima soluzione per chi desidera comprare casa al mare in Toscana senza spendere una fortuna. Lasciate alle spalle le quotazioni iperboliche di alcune zone della provincia di Lucca, la prima area sul litorale è Vecchiano, qui il prezzo medio al mq è di 1.700 euro, segue San Rossore prezzo medio al mq 1.900 euro. Quotazioni più alte a Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, in media 2.400 euro/mq.

I prezzi delle case al mare a Livorno e provincia:

Il prezzo medio/mq a Livorno nella zona Ardenza, Mascagni, Quercianella è di 2.200 euro. Scendendo lungo il litorale, nella fascia costiera di Rosignano Marittimo (Chioma, Nibbiaia) il prezzo medio al mq degli immobili residenziali è di 2.500 euro, è possibile trovare soluzioni a prezzi più contenuti 2.100 euro/mq, se si sceglie la zona più interna di Rosignano M.mo.

Nella nostra ricerca di casa al mare in Toscana, scendiamo più a sud, restiamo nel comune di Rosignano Marittimo, siamo a Castiglioncello, a nostro avviso, la zona più bella di quest’area del litorale toscano, qui le quotazioni tornano a salire, il prezzo medio al mq è di 3.400 euro. Niente paura, è possibile trovare soluzioni abitative a prezzi decisamente più contenuti spostandosi nelle zone attigue, Rosignano Solvay prezzo medio 1.950 euro mq, Vada prezzo medio 2.200 euro mq.

Lasciamo Rosignano M.mo ed entriamo nel comune di Cecina, le prime aree litoranee sono Mazzanta e Cecina Mare i prezzi medi al mq sono rispettivamente 2.400 euro e 2.900 euro. A seguire il comune di Bibbona, il nostro interesse per cercare casa al mare in Toscana si rivolge a Marina di Bibbona il prezzo medio al mq e di 2.600 euro, scendendo a sud troviamo uno dei comuni più iconici del panorama letterario Castagneto Carducci, a Marina di Castagneto le quotazioni al metro quadrato, per immobili residenziali sono in media 2.700 euro.

Proseguendo nel nostro viaggio in questa splendida regione italiana, incontriamo il comune di San Vincenzo i prezzi medi nella zona nord da Conchiglia a S. Costanza si attestano a 2.800 euro, nella zona sud scendono a 2.400 euro/mq. A seguire il territorio comunale di Piombino ci accoglie con Baratti e Populonia Alta, prezzi medi al mq. 2.600 euro, nel comune di Piombino i prezzi sono più contenuti mediamente intorno a 1.600 euro mq.

Le quotazioni immobiliari all’isola d’Elba.

L’Elba è una meta turistica internazionale, ricca di storia e di paesaggi meravigliosi, il luogo ideale per comprare casa al mare in Toscana, scopriamo le quotazioni medie nei comuni dell’isola:

  • Capoliveri: prezzo medio al mq 2.700 euro, le quotazioni delle ville arrivano a 4.000 euro;
  • Campo nell’Elba: le quotazioni medie si attestano rispettivamente a 3.300 euro/mq a Marina di Campo e 3.700 euro/mq a Secchetto/Cavoli e zone circostanti;
  • Marciana: Zona costiera da Pomonte a Procchio prezzo medio 4.500 euro/mq, la zona più interna 3.300 euro/mq;
  • Portoferraio: Zona costiera da Biodola a Padulella e da San Giovanni a Bagnaia, prezzo medio 3.100 euro/mq, Portoferraio centro abitato, e zone limitrofe 2.400 euro/mq;
  • Rio: la zona costiera, nelle frazioni di Bagnaia, Nisporto, e Cavo prezzo medio 3.500 euro/mq, Capo D’Arco euro 4.000 mq. In zona Porticciolo 3.000 euro/mq, Nel centro storico e Rio Marina il prezzo medio al mq è di 2.700 euro;
  • Porto Azzurro: prezzo medio 3.200 euro/mq, quotazioni leggermente più basse nella zona Barbarossa.

Casa al mare in Toscana: I prezzi a Grosseto e provincia.

Il nostro viaggio nell’analisi delle quotazioni immobiliari per scoprire dove conviene comprare casa al mare in Toscana, ci porta in provincia di Grosseto, fare un elenco delle bellezze paesaggistiche e culturali di questo territorio sarebbe un compito arduo, noi ci limitiamo a passare in rassegna le zone costiere e le quotazioni degli immobili residenziali. Il primo comune partendo da nord è Follonica la zona più ricercata è quella centrale, qui il prezzo medio è sopra i 3.000 euro al mq, nelle aree più periferiche a nord e sud i prezzi al mq si attestano intorno a 2.000 euro.

Il comune successivo è Scarlino prezzo medio 2.700 euro/mq gli immobili di particolare pregio e le ville arrivano a quotazioni superiori a 5.000 euro/mq. Scendendo lungo la costa del grossetano entriamo nel comune di Castiglione della Pescaia, le zone più ricercate sono Punta Ala e zone limitrofe con prezzi medi 4.000 euro/mq e quotazioni anche superiori a 8.000 euro/mq per le ville; prezzi simili anche per Roccamare, Riva del Sole, Rocchette, Cannucce e zone circostanti; nel paese di Castiglione della Pescaia prezzi medi 3.700. Se si desidera comprare casa in questa zona è possibile risparmiare spostandosi leggermente all’interno (Tirli, Vetulonia, e Buriano) i prezzi medi al mq scendono sotto i 2.500 euro, o a sud nel capoluogo della provincia.

Marina di Grosseto confina con il territorio di Castiglione della Pescaia, qui il prezzo medio al metro quadrato per immobili residenziali è di 3.000 euro. Le quotazioni si abbassano a 2.400 euro/mq man mano che si scende verso sud, fino ad arrivare al comune di Magliano in Toscana, per poi risalire nel comune di Orbetello qui il prezzo medio è di 3.200 euro/mq, con variazioni sensibili da una zona all’altra, Giannella e Santa Liberata prezzo medio 4.000 euro/mq; Ansedonia e zone circostanti prezzo medio 3.800 euro mq ma con quotazioni che arrivano a superare i 7.000 euro, per immobili di pregio.

Se stai cercando una casa sulla costa di Orbetello senza spendere una fortuna puoi trovare soluzioni a prezzi accessibili nelle zone costiere a nord in prossimità del comune di Magliano e a sud tra Monte Argentario e Ansedonia qui i prezzi sono più contenuti e le quotazioni medie al mq si attestano nella fascia 2.500-3.000 euro.

Un discorso a parte va fatto per l’Argentario, è un promontorio al centro del mar Tirreno ricco di paesaggi bellissimi. Le due località che si affacciano sul mare Porto Santo Stefano e Porto Ercole hanno quotazioni al mq decisamente elevate, rispettivamente 4.100 euro la prima e 5.000 euro la seconda. Nelle piccole località lungo la costa i prezzi non calano, anzi, nella costa sud-est da Cannelle a Sbarcatello le quotazioni medie raggiungono i 6.000 euro al mq. In fondo alla costa grossetana nel comune di Capalbio il prezzo medio è di 2.000 euro mq, con quotazioni superiori a 4.000 euro per ville.

Casa al mare in Toscana: I prezzi all’Isola del Giglio.

Se ami il mare cristallino e il relax, il Giglio è il posto giusto dove comprare casa al mare in Toscana anche se i prezzi degli immobili non sono proprio alla portata di tutte le tasche, nella zona costiera ad est da Arenelle a Cannelle, e ad ovest, da Campese a Allume, la quotazione media è di 4.000 euro/mq, scendono leggermente le quotazioni a Giglio Castello 3.600 euro/mq e nelle altre zone dell’isola 3.000 €/mq.

Potrebbero interessarti:

Casa al mare in Liguria: Dove conviene comprare?

Dove comprare case a 1 euro?

No Comments

Leave a Reply