Enter your keyword

Mercato immobiliare: I prezzi delle case a Cuneo.

Mercato immobiliare: I prezzi delle case a Cuneo.

Mercato immobiliare: I prezzi delle case a Cuneo.

Il mercato immobiliare nella Granda, quali sono i prezzi delle case a Cuneo, Alba e nei principali centri della provincia? Scopriamo come si muove il mercato, e il prezzo medio al metro quadro. Lo scopo di quest’articolo è di aiutarti a conoscere il valore dell’immobile che desideri vendere o acquistare. Per valutare un immobile è necessario prendere in considerazione le caratteristiche dell’immobile e rapportarsi al mercato immobiliare locale.

I prezzi delle case a Cuneo

Il prezzo medio delle case in vendita nel comune di Cuneo è di 1860 euro al metro quadro. Il mercato immobiliare a Cuneo è caratterizzato da quotazioni al mq. che scontano differenze notevoli anche a distanza di poche centinaia di metri.

Il mercato immobiliare nell’ultimo anno ha visto una ripresa delle vendite e una relativa crescita dei prezzi, pari al 2,8%. vediamo nel dettaglio i prezzi delle case a Cuneo;

N.B. I prezzi delle case a Cuneo centro e San Rocco C. sono al netto delle nuove costruzioni.

Cuneo centro urbano:

Centro Storico: prezzo medio 1.675 €/mq
La fascia dei prezzi oscilla da 1.350 a 2.000 €/mq con prezzi che possono attestarsi su valori più elevati per le arterie principali e le piazze centrali, Via Roma e Piazza Galimberti.


Cuneo Centro: prezzo medio 1.800 €/mq.
Anche in questo caso abbiamo un’oscillazione che va da 1400 €/mq delle aree più periferiche a 2.200 €/mq. delle zone più centrali, con un plus per Viale Angeli, e Corso Dante.


Cuneo Nuova (da C.so Santorre di Santarosa a Corso Gramsci): prezzo medio 1.550 €/mq.
E’ una zona abbastanza ampia, che presenta caratteristiche diverse e prezzi che di conseguenza si differenziano tra le diverse zone si va da 1.250 €/mq. degli immobili più datati e decentrati, a 2.000 €/mq. delle zone più centrali.


Donatello – S. Paolo: prezzo medio 1.400 mq.
In questa zona si alternano edifici datati, anni ’50/60 ad altri più recenti, i prezzi variano da 1200 a 1800 €/mq.

Le Frazioni:


San Rocco Castagnaretta: prezzo medio 1.510 €/mq.
E’ una delle frazioni più vivaci e meglio collegate di Cuneo, i prezzi variano da 1150 -1800 €/mq.


Borgo S. Giuseppe – Madonna delle Grazie – Spinetta: prezzo medio 1.400 €/mq.
La richiesta d’immobili in queste frazioni è interessante; qui si concludono, in media, il 10% delle transazioni complessive del comune di Cuneo con prezzi da 1100 -1650 €/mq per gli appartamenti e 1200 -1800 €/mq per ville e villini.


Madonna dell’Olmo: prezzo medio 1.413 €/mq.
E’ un’altra frazione dinamica e ben servita, con prezzi che variano da 1100 – 1650 €/mq per gli appartamenti e 1250 -1850 €/mq per ville e villini.

Bombonina – Roata Canale -Tetto Garetto: prezzo medio € 1.200 mq.


Confreria – Cerialdo: prezzo medio € 1.349 € mq.
Confreria ha valori leggermente più elevati rispetto a Cerialdo, le fasce di prezzo sono le seguenti; Appartamenti: 1100 – 1650 €/mq.
Ville e villini: 1200 -1800 €/mq.


Passatore – San Benigno – Roata Rossi – S. Pietro del Gallo: prezzo medio 1.200 €/mq.
Appartamenti: 1000 – 1500 €/mq.
Ville e villini: 1100 -1600 €/mq.


Ronchi: prezzo medio 1.183 €/mq.
Appartamenti: 1000 – 1050 €/mq.
Ville e villini: 1050 -1550 €/mq.

I prezzi delle case ad Alba

Il prezzo medio delle case in vendita ad Alba è di 2.160 euro/mq, con una crescita del 3,2% nell’ultimo anno. Il mercato immobiliare nel comune di Alba è caratterizzato da quotazioni al mq che scontano differenze notevoli anche a distanza di poche centinaia di metri. Vediamo le quotazioni nel dettaglio;

Alba Centro: prezzo medio 1.900 €/mq

La fascia dei prezzi oscilla da 1.600 a 2.300 €/mq con prezzi che possono attestarsi su valori più elevati per le arterie principali, le piazze centrali e gli immobili di pregio.

Centro storico: Prezzo medio 2.000 €/mq

Anche in questo caso abbiamo un’oscillazione che da 1600 a 2.300 €/mq, con punte di 2.900 per immobile di pregio.

Zona Corso Italia, Langhe, Moretta:

I prezzi delle transazioni immobiliari variano da 1.400 a 2.200 euro al mq., nella fascia alta gli immobili della zona adiacente al centro.

Quartiere Musotto:

E’ una zona abbastanza ampia, che presenta caratteristiche diverse e prezzi che di conseguenza si differenziano tra le diverse zone si va da 1.250 €/mq. degli immobili più datati e decentrati, a 1.900 €/mq. delle zone più centrali.

Borgo Piave, Corso Europa, zona Ferrero:

Valgono le stesse considerazioni fatte per il quartiere Musotto. I prezzi sono influenzati dalla vicinanza al centro e da fattori legati al contesto. Il prezzo delle transazioni al mq. oscilla da 1300 a 1900 euro al mq.

I prezzi delle case nei principali comuni del Cuneese.

Borgo S. Dalmazzo

Il prezzo medio delle case in vendita è di 1200 euro/mq. Negli ultimi due anni l’andamento del mercato immobiliare a Borgo San Dalmazzo è stato altalenante, con una discesa dei prezzi nel 2021 e una successiva risalita nel 2022. Prezzi leggermente più alti nella zona Tesoriere, Gesù Lavoratore, Crocetta fino a 1350 €/mq.

Boves

Il prezzo medio degli immobili in vendita a Boves è di 1230 euro/mq. Prezzi leggermente più bassi nelle zone semicentrali e periferiche.

Bra:

Nel comune di Bra il prezzo medio richiesto è di 1460 euro al mq. I prezzi delle transazioni immobiliari nel 2022, vedono nella fascia più alta la zona centrale, seguita dall’area residenziale tra Bra e Pollenzo con prezzi compresi tra i 1000 e 1550 euro/mq. Buone performance anche per la zona Suburbana di Bria, Biola, Bandito e Ronchi con prezzi tra i 1000 e 1450 euro/mq.

Busca

Il prezzo medio per gli immobili in vendita nel comune di Busca è di 1.170 euro al mq. I prezzi delle case vendute nel 2022 oscillano tra i 900 e 1.550 al mq. nella fascia più alta si collocano gli immobili venduti nella zona nord-ovest della città.

Fossano

Fossano

Il prezzo medio al mq per gli immobili in vendita è di 1450 euro, stabile rispetto al 2022 Le case vendute nel 2022, nella zona centrale, registrano prezzi tra i 950 e 1450 euro/mq. Il prezzo massimo scende leggermente nelle zone più decentrate, con l’eccezione della zona sud, compresa tra Via Battisti, Ferrovia, Circonvallazione, SS per Cuneo, Via Salmour. Buona performance delle ville.

Mondovì

Il prezzo medio richiesto per gli immobili in vendita a Mondovì è di 1050 euro/mq. Gli immobili venduti nel 2022 si collocano nella fascia 900-1250 euro/mq per la zona centrale, fino a 1400 euro/mq, per l’Altipiano e il rione Piazza. Buone le quotazioni delle ville comprese tra 1000 e 1450 €/mq, quotazioni leggermente più basse per le altre zone.

Saluzzo

Il prezzo medio degli immobili in vendita a Saluzzo è di 1780 euro/mq. Il mercato immobiliare nella città del marchesato registra un incremento del 5,1% dei prezzi di vendita nell’ultimo anno.

Gli immobili venduti nel 2022, registrano prezzi compresi nelle fasce: 1200-1700 euro/mq. per la zona centrale, con punte di 1850 €/mq per le ville. Prezzi leggermente più bassi per il centro storico e le zone semicentrali.

Savigliano

Il prezzo medio richiesto per gli immobili in vendita è di 1820 euro/mq, in crescita dell’1,9% rispetto all’anno scorso. Gli immobili venduti nel 2022 hanno registrato prezzi nella fascia 1250-1750 euro/mq. per l’area di Piazza Santarosa, tutta la zona centrale compresa via Torino e Strada Gattinara. Leggermente più bassi i prezzi nelle zone semicentrali.

* Dati Agenzia delle Entrate

Potrebbero interessarti:

I prezzi delle case ad Asti e provincia

No Comments

Leave a Reply

it_ITItalian