I prezzi delle case ad Asti e provincia: 2023.
Quali sono i prezzi delle case ad Asti e provincia?
In quest’articolo rispondiamo a questa domanda. Desideriamo aiutarti a conoscere il valore dell’immobile che desideri vendere o acquistare. Per valutare un immobile è necessario prendere in considerazione le caratteristiche dell’immobile e rapportarsi al mercato immobiliare locale.
Indice dei contenuti:
Qual’è l’andamento del mercato immobiliare ad Asti?
Ad Asti, nel 2022 sono state effettuate poco meno di 1150 transazioni immobiliari, in crescita del 15% rispetto al 2021, in parte condizionato dal Covid. Negli ultimi due anni, da gennaio 2021 a oggi, il mercato immobiliare ha registrato una leggera contrazione dei prezzi di vendita.
Il mercato immobiliare nella città di Asti è caratterizzato da quotazioni al mq non omogenee. Secondo i dati forniti dall’OMI, nel 2022, sono state effettuate transazioni con prezzi al mq superiori ai 2.000 euro nella zona centrale. Questo dato è sicuramente influenzato dalla vendita d’immobili di recente costruzione o di particolare pregio.
Quali sono i prezzi delle case in vendita ad Asti nel 2023?
Il prezzo medio al mq, delle case in vendita nel comune di Asti è di 1.130 euro, stabile rispetto al 2022. In generale, comunque, i prezzi delle transazioni immobiliari effettuate, oscillano tra i 750 €/mq delle zone periferiche e 1300 del centro. Vediamo nel dettaglio i prezzi delle case ad Asti;
Asti comune:
Centro Storico: prezzo medio 1.000 €/mq
I prezzi delle case oscillano tra 800 e 1.200 €/mq con prezzi che possono attestarsi su valori più elevati per immobili di particolare pregio.
Asti zona centrale: prezzo medio 1.300 €/mq.
È la zona compresa tra le piazze Alfieri, Medici, Statuto e Astesano, dove si registrano anche quotazioni immobiliari al mq più elevate, con punte fino a 2.950 euro, per immobili di particolare pregio. La maggior parte degli immobili si colloca nella fascia da 800 a 2.100 €/mq.
Asti centro-nord:
E’ l’area compresa tra Corso Milano, Stadio, Via Conte Verde e Corso Dante, è una zona molto interessante della città e anche abbastanza ampia. Le quotazioni immobiliari, di conseguenza si differenziano tra le diverse zone si va da 850 €/mq. degli immobili più datati e decentrati, a 1.250 €/mq. delle zone più centrali. Le quotazioni più elevate si registrano in Corso Dante, con un prezzo medio di 1.300 euro/mq.
Zona Ovest:. Prezzo medio 1.100 mq.
È la zona compresa tra il Centro Storico, Piazza Cattedrale e Piazza San Rocco In quest’area i prezzi variano da 800 a 1250 €/mq.
Piazza Palio, Piazza Primo Maggio:
In questa zona a est del centro storico, le compravendite del 2022 hanno visto quotazioni immobiliari più basse rispetto alla media, si collocano nella fascia tra i 700 e 1000€/mq.
Asti zona Nord/Ovest: prezzo medio 1.100 €/mq.
È la zona compresa tra Corso Torino e Strada Laverdina, i prezzi degli immobili venduti sono nella fascia 750 – 1100 euro/mq per appartamenti in condizioni normali. Prezzi più elevati per le ville che partono da 1100 €/mq per arrivare a 1.600 euro mq.
Corso Casale: prezzo medio 750 €/mq.
È la zona dove si registrano i prezzi delle case ad Asti. Le compravendite del primo semestre 2022, sono avvenute nella fascia 580 – 870 euro mq per gli appartamenti. Le ville sono state vendute tra gli 880 e i 1300 euro al mq.
Le Frazioni
Nelle principali frazioni di Asti:
- Quarto;
- Montemarzo;
- San Marzanotto;
- Stazione di Portacomaro
- Serravalle;
- Castiglione.
Il numero delle transazioni nel 2022 nelle frazioni di Asti è ridotto. Le quotazioni immobiliari medie che scaturiscono dalle compravendite sono poco attendibili. Il prezzo medio al mq. è di 900/1000 euro. Questo dato è sostenuto al rialzo dalle quotazioni immobiliari delle ville che sono state vendute tra i 1100 e i 1600 euro al mq, svetta Castiglione dove si registrano prezzi più elevati, nella fascia 1450 – 2150 €/mq.
I prezzi delle case ad Asti provincia.
L’andamento del mercato immobiliare in provincia.
A livello provinciale l’andamento del mercato immobiliare ha conosciuto una discesa delle quotazioni immobiliari, durato un lustro, iniziato nel 2015. Attualmente è in corso un recupero, parziale e non omogeneo dei prezzi di vendita. Ci sono realtà, tra i principali comuni, che vedono una crescita più marcata, altre hanno un andamento più stabile.
Vediamo le quotazioni nei 10 comuni più grandi:
Canelli:
Il prezzo medio 870 euro/mq.
Le compravendite effettuate nei primi sei mesi del 2022, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, vedono gli immobili venduti in zona centrale da 700 a 1300 €/mq. Nella quotazione più alta si collocano le case nuove o in ottimo stato. Nelle zone semicentrali o periferiche, sono stati venduti appartamenti con prezzi tra i 550 e gli 800 euro. Le quotazioni immobiliari delle ville oscillano nella fascia 800 – 1200 euro mq.
Castagnole delle Lanze
Il prezzo medio degli immobili in vendita nel comune di Castagnole delle Lanze è di 950 €/mq.
Nel 2022 le transazioni immobiliari si collocano nella fascia 550 – 800 €/mq per gli appartamenti; Leggermente più alti i prezzi delle ville vendute nella fascia 650 – 900 €/mq.
Castell’Alfero
Il prezzo medio degli immobili in vendita a Castell’Alfero è di 845 euro/mq. Gli immobili venduti nel 2022 si collocano nella fascia 600 – 850 euro/mq.
Castelnuovo Don Bosco
Il prezzo medio richiesto è di 650 euro al mq.; I prezzi medi delle transazioni immobiliari nel primo semestre 2022 sono di 650 €/mq per gli appartamenti e di 850 €/mq per le ville.
Costigliole d’Asti
Il prezzo medio per gli immobili in vendita nell’abitato di Costigliole d’Asti è di 880 euro al mq. I prezzi delle case vendute nel 2022 oscillano tra 700 e 1.050 al mq. Quotazioni più basse nelle frazioni Motta e Boglietto.
Moncalvo
Il prezzo medio richiesto è di 740 euro al mq.; I prezzi delle transazioni immobiliari nel 2022 sono nella fascia 500 – 710 €/mq per gli appartamenti e di 810 – 950 €/mq per le ville.
Nizza Monferrato
Il prezzo medio al mq per gli immobili in vendita è di 960 euro. Le case vendute nel 2022, nella zona centrale, registrano prezzi tra i 650 e 970 euro/mq.
Nelle zone semicentrali, Comprese tra Corso Asti, Via San Giovanni, Piazza Garibaldi e Corso Acqui, scendono leggermente le quotazioni immobiliari delle compravendite di immobili “Usati” 600 – 850 €/mq, ma si registrano i valori più elevati per gli immobili nuovi o in ottime condizioni venduti a prezzi compresi tra 900 e 1300 €/mq.
Nelle zone periferiche, a nord del comune, le ville sono state vendute a cifre comprese tra 700 e 1100 euro al metro quadrato.
San Damiano d’Asti
Il prezzo medio richiesto per gli immobili in vendita a San Damiano d’Asti, registra un andamento stabile a 830 euro/mq. Gli immobili venduti nel 2022 si collocano nella fascia 600-880 euro/mq per la zona centrale. Nella zona oltre i Baluardi (Palestro, Magenta, Montebello) i prezzi degli appartamenti sono leggermente più bassi 550 – 800 €/mq. Le quotazioni delle ville si attestano nella fascia 850 – 1200 euro/mq.
Villafranca d’Asti
Il mercato immobiliare a Villafranca d’Asti registra, nell’ultimo anno, un andamento stabile dei prezzi di vendita. La richiesta media per gli immobili in vendita nel comune si attesta a 750 euro/mq.
Gli immobili venduti l’anno in corso, registrano prezzi compresi nelle fasce: 550 -780 euro/mq. per il centro abitato, prezzi leggermente più bassi per la zona extraurbana.
Villanova d’Asti
Il prezzo medio richiesto per gli immobili in vendita è di 1150 euro/mq. Gli immobili venduti nel 2022, nel centro abitato, hanno registrato prezzi nella fascia 600 – 900 euro/mq. per gli appartamenti in condizioni normali e 660 – 970 €/mq per le ville. Leggermente più basse le quotazioni immobiliari nelle zone fuori dal centro abitato.
* Dati Agenzia delle Entrate
Articoli correlati:
No Comments