Enter your keyword

Condominio

Assemblea condominiale: Cosa fare se non viene convocata?

Assemblea condominiale: Cosa fare se non viene convocata?

Che cosa fare se l’amministratore non convoca l’assemblea condominiale? Partiamo da un caso reale che ci segnala un nostro utente: “Sono proprietario di un appartamento con garage in condominio, in una località di montagna, che utilizzo come seconda casa. L’amministratore non convoca l’assemblea da quasi tre anni. Cosa posso fare?“ Si tratta, purtroppo, di un […]

Addebito spese personali a un condomino: È legittimo?

Addebito spese personali a un condomino: È legittimo?

L’assemblea può decidere l’addebito spese personali a un singolo condomino? Partiamo da un caso reale per approfondire un argomento che non di rado suscita conflitti tra singoli condomini e amministratore, stiamo parlando dell’addebito di spese personali a uno o più condomini su decisione dell’assemblea. Nel nostro caso, un condomino ha utilizzato l’ascensore per fare il […]

Come gestire un condominio senza amministratore?

Come gestire un condominio senza amministratore?

L’amministratore è una figura obbligatoria negli edifici con più di otto unità, quelli più piccoli possono decidere di farne a meno, ma quali sono le regole e come funziona un condominio senza amministratore? Come costituire un condominio senza amministratore? Un condominio si costituisce automaticamente quando in un edificio ci sono almeno due unità immobiliari e […]

Quando non pagare le spese condominiali straordinarie.

Quando non pagare le spese condominiali straordinarie.

I condomini sono sempre obbligati a pagare le spese condominiali straordinarie? Le spese approvate dall’assemblea condominiale impegnano tutti i condomini a contribuire in misura proporzionale al valore (millesimi) della proprietà di ciascuno, ma spesso l’approvazione di spese straordinarie crea difficoltà economiche e contrasti tra condomini. Scopriamo quando un condomino può, legittimamente rifiutarsi di pagare le […]

Lavori urgenti in condominio: Quali sono e cosa fare?

Lavori urgenti in condominio: Quali sono e cosa fare?

Quali sono i lavori urgenti in condominio e come si deve procedere? Per legge i lavori condominiali devono essere autorizzati dall’assemblea, tuttavia non sempre è possibile aspettare la convocazione dell’assemblea per eseguire dei lavori urgenti non derogabili; l’amministratore può decidere autonomamente quali sono i lavori urgenti e i condomini sono tenuti a pagare? Cosa si […]

Il regolamento condominiale è obbligatorio? Scopri le regole.

Il regolamento condominiale è obbligatorio? Scopri le regole.

Il regolamento condominiale è obbligatorio in ogni caso o esistono delle deroghe? Il regolamento di condominio è uno strumento utile per gestire un edificio dove sono presenti diversi alloggi e parti comuni, ma è sempre obbligatorio e cosa succede se un condominio ne è sprovvisto? Bene, in quest’articolo scopriamo cosa prevede la normativa vigente e […]