Enter your keyword

Casa mobile su un terreno agricolo: È possibile?

Casa mobile su un terreno agricolo: È possibile?

Casa mobile su un terreno agricolo: È possibile?

Chi di noi non ha pensato, almeno una volta, di vivere immerso nella natura, e quale soluzione migliore di una casa mobile su un terreno agricolo? Niente buracrazia e costi di costruzione esorbitanti, bastano pochi interventi e la casa è pronta… ma funziona davvero così? Se sogni di vivere in una piccola casa mobile in mezzo al verde, è essenziale conoscere cosa dice la legge.

Che cos’è una casa mobile?

La casa mobile o mobile home è una struttura abitativa su ruote, che si può spostare grazie a un gancio di traino. Le case mobili moderne hanno generalmente un telaio in acciaio e pareti in legno, pvc, acciaio e vetro, o un mix di questi materiali, sono coibentate e realizzate con materiali idrofughi.

Sono prevalentemente destinate a brevi soggiorni con finalità turistica e devono essere dotate di targa e omologate al trasporto su strada.

Le dimensioni delle case mobili variano da 15 a 50 mq, ma esistono soluzioni anche di dimensioni maggiori fino a 100 mq. All’interno sono divise in diversi ambienti e arredate con mobili su misura, in genere si compongono di soggiorno con angolo cottura e zona pranzo, il bagno, una o due camere da letto e un patio esterno.

Cosa prevede la legge sulle case mobili?

La normativa di riferimento è l’articolo 3 DPR 380/2001 e successive modifiche, che equipara l’installazione di prefabbricati, e strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, utilizzate per abitazione, alle case tradizionali, di conseguenza l’installazione al suolo necessità di un permesso di costruire che deve essere rilasciato dal comune. Esiste una deroga per le aree attrezzate a uso turistico, in pratica i campeggi, che possono installare le mobile homes senza permesso di costruire.

Per la legge l’installazione permanente al suolo di una struttura leggera come una casa mobile costituisce una modifica del territorio, indipendentemente dalle caratteristiche della struttura, dalla presenza di ruote, e dall’uso.

Si può mettere una casa mobile su un terreno agricolo?

No, un privato non può installare una casa mobile su un terreno agricolo di proprietà, salvo essere un coltivatore diretto o un imprenditore agricolo, ed anche in questi casi sono necessarie le autorizzazioni. Come abbiamo visto nel capitolo precedente la casa mobile è equiparata a una casa tradizionale l’installazione su un terreno in modo permanente, comporta il rilascio delle autorizzazioni da parte del comune e in particolare del permesso di costruire. È consentito lasciare in sosta (senza ancoraggi al terreno) per un massimo di 90 giorni la casa mobile sul terreno agricolo.

Quali permessi servono per installare una casa mobile?

Premesso che è indispensabile possedere un’area edificabile, l’installazione di una casa mobile, è soggetta alla stessa procedura di una casa tradizionale, occorre quindi incaricare un tecnico che presenta un’istanza per ottenere il permesso di costruire. Se l’area è soggetta a vincoli è necessario ottenere le autorizzazioni degli enti preposti e rispettare le distanze, i limiti di edificabilità e le caratteristiche prescritte. Infine è necessario versare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione.

Quanto costa una casa mobile?

Il prezzo medio di una casa mobile è di 35.000 euro, è ovviamente un importo indicativo, che può variare a secondo delle dimensioni e delle caratteristiche, esistono in commercio soluzioni per tutte le tasche. È possibile risparmiare molto, acquistando una mobile home usata.

Al prezzo di acquisto occorre aggiungere i costi di trasporto e installazione; il primo dipende dalla distanza tra il venditore e il terreno, dove posizionarento costa la casa mobile, occorre considerare che si tratta di un trasporto speciale e che in genere si paga al km. I costi d’installazione dipendono dalla posizione del terreno rispetto alle condutture di luce, acqua e rete fognaria.

Immagine creata con leonardo.ai

Potrebbero interessarti:

Quanto costa una casa prefabbricata?

Come recuperare un rudere?

No Comments

Leave a Reply

it_ITItalian