Enter your keyword

Author: Team Airdomus

Addebito spese personali a un condomino: È legittimo?

Addebito spese personali a un condomino: È legittimo?

L’assemblea può decidere l’addebito spese personali a un singolo condomino? Partiamo da un caso reale per approfondire un argomento che non di rado suscita conflitti tra singoli condomini e amministratore, stiamo parlando dell’addebito di spese personali a uno o più condomini su decisione dell’assemblea. Nel nostro caso, un condomino ha utilizzato l’ascensore per fare il […]

Come gestire un condominio senza amministratore?

Come gestire un condominio senza amministratore?

L’amministratore è una figura obbligatoria negli edifici con più di otto unità, quelli più piccoli possono decidere di farne a meno, ma quali sono le regole e come funziona un condominio senza amministratore? Come costituire un condominio senza amministratore? Un condominio si costituisce automaticamente quando in un edificio ci sono almeno due unità immobiliari e […]

Ristrutturare un rustico nel 2025: Costi, vincoli e consigli.

Ristrutturare un rustico nel 2025: Costi, vincoli e consigli.

L’idea di ristrutturare un rustico è trasformarlo in abitazione o più semplicemente in una casetta di campagna è sicuramente molto intrigante, ma come procedere e quali sono i costi? In questa guida cercheremo di fornirti tutte le informazioni necessarie per fare delle scelte consapevoli. 1. Ristrutturare un rustico: Verifiche preliminari. Prima di affidarsi a un […]

Quanto chiedere di mutuo in base allo stipendio? Esempi

Quanto chiedere di mutuo in base allo stipendio? Esempi

Quanto si può chiedere di mutuo in base allo stipendio? È la domanda che molti si pongono quando decidono di acquistare casa con un finanziamento. L’importo del mutuo dipende da diversi fattori, il reddito è certamente il primo elemento, gli altri sono: la valutazione dell’immobile, gli anni di ammortamento, e il tasso d’interesse. Scopriamo con […]

Quando non pagare le spese condominiali straordinarie.

Quando non pagare le spese condominiali straordinarie.

I condomini sono sempre obbligati a pagare le spese condominiali straordinarie? Le spese approvate dall’assemblea condominiale impegnano tutti i condomini a contribuire in misura proporzionale al valore (millesimi) della proprietà di ciascuno, ma spesso l’approvazione di spese straordinarie crea difficoltà economiche e contrasti tra condomini. Scopriamo quando un condomino può, legittimamente rifiutarsi di pagare le […]

Diritto di abitazione: Funzionamento e decadenza.

Diritto di abitazione: Funzionamento e decadenza.

Il diritto di abitazione è un istituto giuridico previsto dal codice civile, art. 1021 e seguenti, che sancisce caratteristiche e specifiche condizioni a favore del beneficiario. È possibile acquisire il diritto per volontà delle parti, con provvedimento del giudice o per legge; quest’ultima modalità è certamente la più frequente e riguarda il diritto del coniuge […]

it_ITItalian