Bonus 2025 casa: Le novità nella manovra finanziaria.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Bilancio, scopriamo quali sono le novità in arrivo per quanto riguarda i bonus 2025 per la casa. L’approvazione da parte del CdM è il primo passo, la manovra finanziaria dovrà passare al vaglio dell’Europa ed essere approvata da Camera e Senato, sono quindi possibili, modifiche e aggiustamenti.
Bonus 2025 casa: Le novità in Legge di Bilancio
Dopo settimane di indiscrezioni e smentite il governo a finalmente varato la Legge di Bilancio, con diverse novità per i bonus 2025:
- Bonus ristrutturazioni prima casa, è stata confermata per tutto il 2025 la detrazione al 50% e il tetto di spesa a 96mila euro già in vigore fino al 31 dicembre 2024, ma solo per l’abitazione principale. Ricordiamo che a seguito della revisione del superbonus, l’orientamento del governo era di abbassare la detrazione al 36% e il tetto a 48mila euro;
- Bonus ristrutturazione seconde case, le detrazioni scendono al 36% con un tetto di spesa massimo di 48mila euro. Per le seconde case il taglio delle agevolazioni c’è ed è netto.
Bonus 2025: Le prospettive per il mercato immobiliare.
La decisione del governo di rivedere i bonus 2025 per la casa è ovviamente dettata dall’esigenza di far quadrare i conti ma è chiaro che gli effetti si faranno sentire sul mercato immobiliare. Peraltro, anche in considerazione, degli obiettivi della direttiva europea sulle Case Green sarebbe opportuno definire una strategia a lungo termine per dare stabilità e certezze al settore dell’edilizia.
Il parco immobiliare del nostro paese è vecchio, secondo i dati elaborati da Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e CTI nel 2020, il 60% circa, aveva ancora prestazioni energetiche scadenti. Il 40% ca. degli immobili è stato costruito nel periodo 1945 – 1972, il 20% ca. e prima del 1945.
La situazione è leggermente migliorata grazie alle nuove costruzioni e agli incentivi ma senza un piano strategico d’intervento, il rischio di non centrare gli obiettivi è molto elevato.
No Comments