Enter your keyword

Calcolo IMU seconda casa e altri immobili: Facile e veloce.

Calcolo IMU seconda casa e altri immobili: Facile e veloce.

Calcolo IMU seconda casa e altri immobili: Facile e veloce.

Questa applicazione consente il calcolo imu seconda casa, terreni, aree fabbricabili e altri immobili in modo semplice e veloce. I dati inseriti determinano l’importo finale al netto di eventuali agevolazioni o detrazioni.

Calcolo Imu seconda casa: come funziona?

L’IMU seconda casa si calcola moltiplicando la rendita catastale rivalutata per 160 (moltiplicatore IMU) al risultato si applica l’aliquota deliberata dal comune dov’è ubicato l’immobile. Il servizio consente di calcolare l’importo da versare in due rate, in genere l’acconto il 16 giugno e il saldo il 16 dicembre, in caso di festività coincidenti con le date suddette la scadenza slitta al primo giorno feriale successivo (è in ogni caso opportuno verificare sul sito del comune o presso l’ufficio tributi eventuali variazioni).

Calcolo IMU

L’applicazione gratuita fornisce un calcolo dell’imposta dovuta sulla base dei dati inseriti dall’utente che è sempre tenuto a verificare la correttezza dei dati inseriti. L’utente solleva Airdomus da qualsiasi responsabilità.

Calcolo IMU seconda casa: Agevolazioni.

La normativa vigente prevede agevolazioni per chi concede l’immobile in locazione a canone concordato o in comodato d’uso gratuito e per i pensionati residenti all’estero. Il servizio consente di scegliere la soluzione corrispondente, si ricorda che la fruizione delle agevolazioni è soggetta a precise condizioni che riepiloghiamo:

Locazione a canone concordato: I proprietari di seconde case che concedono l’immobile in affitto con contratto a canone concordato hanno diritto ad uno sconto del 25% sull’aliquota deliberata dal comune a condizione che il contratto sia registrato, trasmesso entro 30 giorni dalla registrazione all’ufficio comunale competente (in genere l’ufficio tributi) e infine l’inquilino fissi la residenza nell’immobile locato, in mancanza anche di uno solo di questi adempimenti il comune potrebbe non riconoscere l’agevolazione.

Hanno diritto allo sconto del 50% dell’imposta, i proprietari che concedono la seconda casa in comodato d’uso gratuito a figli e parenti di primo grado. L’agevolazione è condizionata ai seguenti requisiti: il comodante non può possedere altri immobili a uso abitativo, oltre all’abitazione principale ed a quella concessa in comodato; Il comodatario deve utilizzare l’immobile come abitazione principale; il contratto di comodato dev’essere registrato. Sono esclusi dalle agevolazioni gli immobili di lusso Cat. A/1, A/8 e A/9.

Hanno diritto a una riduzione del 50% dell’IMU gli anziani residenti all’estero iscritti all’AIRE, titolari di una pensione maturata in convenzione internazionale con l’Italia.

Articoli correlati:

IMU: Chi è esentato dal pagamento?

Esenzione IMU per coniugi con residenze diverse.

No Comments

Leave a Reply