Enter your keyword

Condominio

Passeggini nell’androne condominiale: Regole da seguire

Passeggini nell’androne condominiale: Regole da seguire

È lecito occupare l’androne condominiale con passeggini, bici o monopattini? Vivere in condominio non è sempre facile, il rispetto delle regole è fondamentale per garantire armonia e tranquillità. Lasciare oggetti nell’androne condominiale può sembrare una cosa di poco conto ma questo comportamento, in alcuni casi giustificato da esigenze reali, può generare contestazioni e liti tra […]

Frontalini dei balconi: Chi paga la manutenzione?

Frontalini dei balconi: Chi paga la manutenzione?

Chi paga la sistemazione dei frontalini dei balconi? La ripartizione delle spese di manutenzione è spesso motivo di contrasti tra i condomini e non di rado i lavori sono procrastinati, con conseguenze economiche, per il disvalore dell’edificio, oltre ai rischi penali connessi all’incolumità di condomini e passanti in conseguenza della caduta di calcinacci. Per rispondere […]

Tabelle millesimali: Come si calcolano e a cosa servono?

Tabelle millesimali: Come si calcolano e a cosa servono?

Che cosa sono a cosa servono e come si calcolano le tabelle millesimali? Hai ricevuto il preventivo delle spese condominiali e non ti è chiaro come sono ripartite le spese? In quest’articolo cerchiamo di fare chiarezza sul calcolo dei millesimi condominiali e la conseguente divisione delle spese. A cosa servono le tabelle millesimali? Le tabelle […]

B&B spese condominiali: È lecito imporre maggiorazioni?

B&B spese condominiali: È lecito imporre maggiorazioni?

È giusto far pagare ai B&B spese condominiali maggiorate? La presenza di attività ricettive in condominio è spesso motivo di contrasti con i condomini che non gradiscono l’attività, perché temono che generi confusione, rumori e un viavai continuo di persone estranee al condominio. Uno dei motivi del contendere sono i costi per la gestione degli […]

Nomina amministratore giudiziario di condominio: Guida pratica.

Nomina amministratore giudiziario di condominio: Guida pratica.

Come funziona la nomina di un amministratore giudiziario di condominio? I condomini con più di otto unità immobiliari sono obbligati a nominare un amministratore, come previsto dall’ art. 1129 codice civile. La nomina spetta all’assemblea condominiale con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio. Cosa […]

it_ITItalian