Calcolo ravvedimento imu online
In caso di mancato versamento dell’acconto o del saldo IMU è possibile rimediare con il ravvedimento operoso, a condizione che la violazione non sia già oggetto di contestazione. Questa applicazione consente il calcolo ravvedimento imu online, in modo semplice e veloce. Il contribuente può versare con modello F24 l’imposta dovuta maggiorata di sanzioni ridotte e interessi.
Indice
Calcolo ravvedimento IMU: Come funziona
Per calcolare l’importo da versare in caso di ravvedimento operoso dell’IMU, si applica la seguente formula:
IMPOSTA DOVUTA × SANZIONE + INTERESSI LEGALI
Sia la sanzione che gli interessi aumentano in base al tempo trascorso dalla scadenza del pagamento.
La legge delega del 2023 ha ridotto le sanzioni dal 30 al 25%, a partire dal 1 settembre 2024.
Pertanto la sanzione da applicare dipende dalla data della violazione:
Sanzioni Applicabili fino al 31 agosto 2024
- 0,1% al giorno: se il ravvedimento avviene entro 14 giorni dalla scadenza.
- 1,5%: se effettuato dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza.
- 1,67%: se effettuato dal 31° al 90° giorno dopo la scadenza.
- 3,75%: se effettuato dal 91° giorno fino a un anno dalla scadenza.
- 4,29%: se effettuato entro il secondo anno dalla scadenza.
- 5%: se effettuato oltre il secondo anno dalla scadenza.
Sanzioni Applicabili dal 1° settembre 2024
- 0,083% al giorno: se il ravvedimento avviene entro 14 giorni dalla scadenza.
- 1,25%: se effettuato dal 15° al 30° giorno dopo la scadenza.
- 1,39%: se effettuato dal 31° al 90° giorno dopo la scadenza.
- 3,125%: se effettuato dal 91° giorno fino a un anno dalla scadenza.
- 3,572%: se effettuato oltre un anno dalla scadenza.
Calcolo ravvedimento IMU online
Calcolo Ravvedimento Operoso IMU
L’applicazione gratuita fornisce un calcolo dell’imposta dovuta sulla base dei dati inseriti dall’utente che è sempre tenuto a verificare la correttezza dei dati inseriti. L’utente solleva Airdomus da qualsiasi responsabilità.
Articoli correlati:
Chi è esentato dal pagamento dell'IMU?
No Comments